Le mie ricette

05.01.2022

In questa sezione troverai ricette dolci e salate tipiche della mia città natale (Pavia), della terra che mi ha adottato (l'Oltrepo' Pavese) e dei luoghi che ho avuto la fortuna di visitare durante i miei viaggi e che mi sono rimasti nel cuore.

Incorniciata da 5 archi ricoperti da profumati gelsomini, la piscina si trova sotto il portico aperto che affaccia sulla vallata. 9 x 4 x 1,50 m di profondità regolare, è una piscina estiva aperta da giugno a settembre, con un sistema elettronico ad elettrolisi che ne regola acidità e cloro.

Croissant fatti in casa, torte, pane, biscotti, cereali, e poi frutta, yogurt, confetture, spremute e per chi preferisce il salato, un assaggio di salumi e formaggi del territorio. La colazione viene servita al tavolo, nella sala colazioni aperta dalle 8.30 alle 9.30, oppure in camera, e qui al Sassoscritto è davvero il pasto più importante della...

ATTENZIONE: tutte le esperienze sono soggette a disponibilità e vanno prenotate con almeno 48h di anticipo

Prendete quattro regioni diverse - Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna - e fate sì che si incontrino e si fondano, che scrivano insieme pagine di storia e confondano i territori con contaminazioni di ogni genere. Ecco quel che si ottiene è l' Oltrepò Pavese, una splendida terra ricca di influenze e suggestioni, dove ogni borgo, ogni...

Vivere un po' di Medioevo, diventa possibile, visitando i piccoli borghi dell'Oltrepò, incastonati fra la provincia di Piacenza e di Tortona. Tra questi sono degni di menzione Varzi, Fortunago, Zavattarello, Romagnese, San Ponzo e Golferenzo, diventato recentemente famoso grazie alla serie "i Ferragnez" . Nello specifico però, i piccoli borghi ad...