Attività ed esperienze

28.12.2021

ATTENZIONE: tutte le esperienze sono soggette a disponibilità e vanno prenotate con almeno 48h di anticipo

L'Oltrepò Pavese è la meta ideale per vivere esperienze legate alla natura e al vino e al relax, per coloro che sono alla ricerca di spazi dove rigenerare le proprie energie, all'insegna del sano riposo e del benessere, cercando soprattutto una quiete interiore e mentale, che spesso è minata dai frenetici ritmi che sempre più spesso ci accompagnano nelle varie attività quotidiane. 

Ma vediamo, più nel dettaglio, cosa potrete fare durante il vostro soggiorno qui al Sassoscritto.


Tra i vari servizi a pagamento c'è anche la possibilità di prenotare un massaggio. Offriamo un'ampia gamma di trattamenti tra cui scegliere e la durata varia a seconda del tipo di massaggio, ma in genere va da 30 a 90 minuti.

Marco, laureato in massofisioterapia, è in grado di svolgere tutte le terapie di massaggio e di fisioterapia in ausilio all'opera dei medici come massaggi posturali, mio fasciali - decontratturanti, massaggi drenanti e coppettazione.

Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali e occupazionali.


Laura, diplomata in estetica, cura del benessere e della persona, è specializzata in tecniche di massaggio orientale come il Kobido, il Kirei, il massaggio sonoro con campane tibetane, in trattamenti corpo con prodotti Thalasso, in foot thai massage ed in massaggio californiano.

Di solito il trattamento viene fatto a bordo piscina, ma in caso di maltempo o di temperature esterne sfavorevoli, viene praticato in camera.

Gli operatori sono professionisti indipendenti pertanto, per avere più possibilità di usufruire di questo servizio, è necessario prenotare i trattamenti con largo anticipo.

PREZZI da 35 a 70 euro per trattamento.

 Lista completa dei trattamenti con i relativi prezzi QUI


Uno dei modi migliori per trascorrere una giornata all'aria aperta qui in Oltrepò è sicuramente noleggiare una e-bike e perdersi pedalando su e giù per le colline. Grazie alla pedalata assistita anche i meno sportivi potranno divertirsi senza faticare troppo.

In collaborazione con Baisa-e-bike le biciclette vengono consegnate pulite, con batteria carica e caschetto protettivo e per questo motivo dovranno essere prenotate con almeno 24 ore di anticipo. Su richiesta sono disponibili anche biciclette per bambini e cestini. 

PREZZO 45 euro a persona al giorno. 


Se siete amante del vino probabilmente già saprai che in Oltrepò ci sono ben 1700 aziende vitivinicole e che molte, su prenotazione, offrono la possibilità di fare visite guidate e degustazioni

Per ovvi motivi ne elencherò solo alcune:

Per avere una panoramica più ampia delle tantissime etichette presenti sul territorio potete recarvi all' Enoteca Regionale della Lombardia a Broni.

Se invece al vino preferite la birra vi suggerisco di prenotare una degustazione presso il Birrificio Oltrepò a Mombelli

PREZZI da 15 a 65 euro a persona, a seconda della cantina e dell' esperienza


Perchè limitarsi ad una visuale "terrena" quando avete la possibilità di ammirare il territorio e le sue bellezze anche dall'alto?

Grazie ad Air Service Center, una scuola di volo su elicotteri, potrete fare questa adrenalininica esperienza e se ve la sentite, potrete anche pilotare un piccolo biposto. 

PREZZI da 10 a 25 euro al minuto (per un minimo di 20 minuti)


Per gli amanti degli USA come me c'è un luogo dove, per qualche ora, ci si può sentire un vero cowboy. A Cowboyland cavalli ed altri animali saranno in vostra compagnia per una serena gita all'aria aperta a contatto con la natura. Una straordinaria occasione per conoscere da vicino la vita nei ranch degli Stati Uniti d'America. 


Il parco si sviluppa su un'area di 30.000 mq con diverse attrazioni per grandi e piccoli, con zone picnic dove poter consumare uno spuntino o più semplicemente riposarsi all'ombra.


PREZZO 14 euro a persona (i bambini sotto i 3 anni entrano gratis)



Lo sapevate che le api in volo, possono raggiungere i 24km/h, che hanno una tecnica d'atterraggio estremamente sofisticata e che sono in grado di fare veri e propri calcoli matematici? Tante altre curiosità su questi operosi insetti le potrete ascoltare durante una visita guidata in una azienda apistica

Sappiamo che le api sono fondamentali per il nostro pianeta e, in generale, per la nostra vita. Molte delle piante, coltivate o selvatiche, dipendono per la loro riproduzione dall'intervento degli impollinatori e questo loro contributo permette il mantenimento della biodiversità, degli ecosistemi e, nel nostro caso, di avere sulle nostre tavole moltissimi alimenti che sarebbero altrimenti introvabili.

Luca Bonizzoni è il più grande produttore di miele biologico del nord Italia e la sua azienda si trova proprio in Oltrepò Pavese e più precisamente a Casteggio.

Durante la visita potrete vedere da vicino le arnie, imparare tante cose interessanti ed assaggiare diversi tipi di miele, il tutto in completa sicurezza.

PREZZO   15 euro a persona (visite sulo su appuntamento)


Hai mai partecipato ad una caccia al tartufo? Un'esperienza a contatto con la natura, che vi lascerà un bellissimo ricordo. Il tartufo nero estivo, il tartufo uncinato ed il pregiatissimo tartufo bianco aspettano solo di essere trovati e raccolti! Il tutto si svolge a Varzi, l'esperienza dura circa 3 ore e ad accompagnarvi ci saranno Roberto Maini e alle sue assistenti a quattro zampe Lady, Asia, Lella e Tara. Alla fine della giornata potrete anche acquistare qualche pregiata pepita.

PREZZO 60 euro a persona (spostamenti esclusi)


In Primavera, come in estate e, perchè no anche in autunno, fare un picnic tra i vigneti è sempre una buona idea. Il cestino ve lo diamo noi, già fornito di tutto il necessario: una selezione di formaggi dell'azienda agricola il Boscasso, una selezione di salumi del Salumificio Fratelli Daturi, estratti di frutta e verdura dall' agriturismo Ca' Versa, pane e focaccia fatti in casa da noi, piatti, bicchieri, posate e ovviamente una bella bottiglia di vino!

Voi dovete solo scegliere il filare che vi piace di più e accomodarvi. In Oltrepò nessuno vi sgriderà se attraverserete una vigna a piedi, purchè non tocchiate l'uva!!!

PREZZO 25 euro a cestino (per 2 persone)


Girando per le colline dell'Oltrepò potreste imbattervi in una gigantesca panchina colorata, situata solitamente in posizione panoramica. Si tratta di installazioni artistiche ispirate alle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un'attrazione simbolo dell'Alta Langa.

La prima Grande Panchina con questo particolare disegno è stata realizzata nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana, sua residenza e studio, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori. L'idea delle panchine fuori scala non è inedita, ma lo è il contesto. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo. La panchina è divenuta in poco più di un anno un'attrazione per i visitatori.

Nel corso degli ultimi anni, altre panchine ufficiali sono state costruite in zone vicine e fuori dal Piemonte, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un'installazione privata, ma parte di un'esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare venendo in queste zone.

Ad oggi, in tutta Italia ce ne sono 189 e fanno tutte parte del BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP). Quelle vicino a noi sono la n. 124 a Retorbido, la n. 139 a Codevilla, la n. 163 a Casteggio, la n. 149 a Calvignano, la n. 161 a Montalto Pavese, la n. 172 a Pozzolgroppo e la n. 170 a Romagnese. Più vicino a Pavia invece c'è la n. 114 a Travacò Siccomario (il paese in cui sono cresciuta). 

Fotografandole tutte vi portereste a casa un insolito book di selfie.


Se stai cercando ispirazione per illustrare e dipingere, ma non sai da dove cominciare, la risposta potrebbe risiedere nel seguire un workshop di pittura botanica ad acquerello.

Ti insegnerò, passo a passo, il processo creativo che ti aiuterà ad applicare il colore in diversi modi e a ottenere tutti i tipi di texture che trovi in natura. Attraverso l'osservazione e facendo in modo che faccia parte della nostra quotidianità, possiamo imparare ad eseguire illustrazioni botaniche ad acquerello, prendendo come modello fiori e piante veri. Non è necessaria nessuna conoscenza di base perché partirai da zero e scoprirai nell'errore il tuo migliore alleato.

Il tutto si svolge sulla terrazza del B&B (o all'interno, in caso di maltempo) ed ha una durata di circa 2 ore e 1/2, durante le quali si farà una pausa per prendere un tè accompagnato da qualche dolcetto fatto in casa. Aperto anche a piccoli gruppi (max 4 persone). Tutto il materiale necessario allo svolgimento dell'attività è incluso.

PREZZO 20 euro a persona


In questo mondo frenetico e distratto è sempre più evidente il bisogno di riconciliarsi con il momento presente in totale consapevolezza e di dedicarsi tempo prezioso per il proprio benessere.

Il Vinyasa yoga unisce la tradizione millenaria di una delle più antiche discipline orientali alle moderne conoscenze, per creare un flusso armonioso di movimenti coordinati da tecniche di respirazione, studiate per entrare in contatto con la parte più profonda di noi stessi. Questo consente di lasciar andare le tensioni, distendere corpo e mente diventando più flessibili ed equilibrati. 

Le lezioni (private e di gruppo) vengono tenute da Anna, insegnante RYS+CSEN250 ed hanno una durata di 1h e 30 circa ed oltre alle sue proposte è disponibile per tailor-made, ovvero sessioni personalizzate a seconda delle esigenze di ognuno.

Proposte:

Yoga dinamico: trail running (corsa su sterrato) + pratica di yoga vinyasa

Yoga relax: pratica di hatha yoga + yoga nidra

Yoga mindful: escursione consapevole in natura + meditazione guidata

Esperienza singola € 60

Pacchetto coppia € 100

Gruppi a partire da 3 persone € 40 a testa