Panorami mozzafiato

27.12.2021

Prendete quattro regioni diverse - Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna - e fate sì che si incontrino e si fondano, che scrivano insieme pagine di storia e confondano i territori con contaminazioni di ogni genere. Ecco quel che si ottiene è l' Oltrepò Pavese, una splendida terra ricca di influenze e suggestioni, dove ogni borgo, ogni altura, porta dritti nel passato, dandovi la sensazione che il tempo si sia fermato.

Sembra un altro mondo, eppure siamo a soli 25 km da Pavia e a 70 da Milano. 

Chi visita l'Oltrepò Pavese per la prima volta resta colpito dalla dolcezza delle sue colline coperte di filari. Quest'angolo di Lombardia, ancora poco conosciuto ai turisti, conserva una sua speciale lentezza. Che sia per una gita della domenica, un weekend, o un soggiorno più lungo, questo territorio vi regalerà emozioni. 

Ovunque volgerete lo sguardo vedrete distese di vigneti e morbide valli dominate da rocche e castelli eretti in posizione sopraelevata a guardia del bene più prezioso: l'uva.

Gli appassionati del foliage lo ameranno in autunno, quando le viti si tingono di sfumature cangianti rosse e gialle, mentre i più romantici in inverno, quando neve e brina coprono tutto di bianco, facendo risaltare borghi e luci, trasformando i paesini in suggestivi presepi.

Insomma non c'è un periodo ideale per visitare l'Oltrepò Pavese, perchè è sempre bello!!